Termini e condizioni del servizio
-------------------------------------------------------
Condizioni generali con le informazioni sui Clienti
-------------------------------------------------------
Sommario
------------------
1. Ambito di applicazione
2. La conclusione del contratto
3. Diritto di recesso
4. Prezzi e condizioni di Pagamento
5. Consegna e Spedizione
6. Durata e cessazione del contratto, in caso di Abonnementverträgen
7. Riserva di proprietà
8. Garanzia (Garanzia)
9. Condizioni speciali per la Lavorazione di Prodotti in base a determinati parametri del Cliente
10. Riscossione di Aktionsgutscheinen
11. Diritto Applicabile
12. Risoluzione alternativa delle Controversie
1) Ambito di applicazione
1.1 le presenti Condizioni Generali (di seguito le "CONDIZIONI generali") del Hu Weisheng (di seguito il "Venditore"), si applicano a tutti i Contratti di Fornitura di Beni, il Consumatore o il Professionista (di seguito "Cliente") con il Venditore per quanto riguarda il Venditore nel suo Negozio Online presentate Erano completi. Consente l'Integrazione di Termini propri del Cliente contestato, salvo diversamente concordato.
1.2 Consumatori ai Sensi delle presenti CONDIZIONI generali è ogni Persona fisica, un negozio Giuridico a Fini di completare la prevalenza non è né commerciale né la loro Attività professionale autonoma possibile. Imprese ai Sensi delle presenti CONDIZIONI generali di vendita è una Persona fisica o giuridica o una Società di persone, aventi personalità giuridica, a Conclusione di un negozio giuridico, nell'Esercizio della sua attività commerciale, industriale o di libera professione.
1.3 Oggetto del Contratto, e a seconda Descrizione del Venditore sia in Termini di Merci, per mezzo di un Einmallieferung come anche l'acquisto di Merci per mezzo di un permanente della Consegna (di seguito "contratto di Abbonamento") essere. Quando un contratto di sottoscrizione impegna il Venditore, il Cliente contrattualmente dovuta Merce per la Durata concordata del Contratto in contrattualmente dovuti Intervalli di tempo per consegnare.
2) conclusione del Contratto
2.1 nel Negozio Online del Venditore contenute le Descrizioni dei prodotti non costituiscono Offerte vincolanti da parte del Venditore, ma servono a presentare un'Offerta vincolante da parte del Cliente.
2.2 Il Cliente può l'Offerta nel Negozio Online del Venditore integrata Modulo d'ordine Online consegnare. Il Cliente, dopo aver selezionato Prodotti nel Carrello e elettronica di Ordinazione che ha superato con il Clic del checkout finale Pulsanti giuridicamente vincolante in Offerta per Quanto riguarda i Prodotti contenuti nel Carrello.
2.3 Il Venditore è l'Offerta del Cliente entro cinque Giorni accettare,
- inviando al Cliente una Conferma scritta, o una Conferma d'ordine in forma Scritta (Fax o E-Mail) trasmette, nella misura in cui l'Accesso della Conferma d'ordine del Cliente è rilevante, o
chiamando al Cliente, consegnando la Merce, dove, al riguardo, l'Accesso della Merce il Cliente è rilevante, o
chiamando il Cliente dopo la Consegna del suo Ordine di Pagamento richiede.
Sono più delle suddette Alternative, il Contratto nel Momento in cui si perfeziona, in una delle precedenti Alternative è la prima. Il Termine per l'Accettazione dell'Offerta inizia il Giorno dopo l'Invio dell'Offerta da parte del Cliente e termina con la fine del quinto Giorno, che l'Invio dell'Offerta è il seguente. Prende il Venditore l'Offerta del Cliente, entro il suddetto Termine non è da intendersi come un Rifiuto dell'Offerta, con la Conseguenza che il Cliente non è più alla sua Volontà, a cui è associato.
2.4 in Caso di Scelta della modalità di Pagamento "PayPal Express" la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S. à r. l. et Cie, S. C. A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg (in Prosieguo: la "PayPal"), in applicazione della PayPal Termini e condizioni, visibile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il Cliente non dispone di un Conto PayPal dispone di sotto di Validità delle Condizioni per Pagamenti senza avere un Conto PayPal, consultabile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Il Cliente sceglie, nell'Ambito dell'Online Ordine "PayPal Express come metodo di Pagamento, rilasciata Clic del checkout finale Pulsanti allo stesso tempo anche un ordine di Pagamento a PayPal. In questo Caso, spiega il Venditore già l'Accettazione della proposta del Cliente, nel Momento in cui il Cliente cliccando l'Ordine finale di Pulsanti per l'operazione di Pagamento attiva.
2.5 in Caso di Scelta della modalità di Pagamento "Amazon Payments" la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento di Amazon Payments Europe s. c. a., 5 Rue Plaetis, L-2338 Lussemburgo (in Prosieguo: la "Amazon"), in applicazione delle Amazon Payments Europe Accordo per gli utenti, consultabile in https://payments.amazon.de/help/201751590. Il Cliente sceglie, nell'Ambito dell'Online Ordine "Amazon Payments" come modalità di Pagamento, rilasciata Clic del checkout finale Pulsanti allo stesso tempo anche di un Ordine di Amazon. In questo Caso, spiega il Venditore già l'Accettazione della proposta del Cliente, nel Momento in cui il Cliente cliccando l'Ordine finale di Pulsanti per l'operazione di Pagamento attiva.
2.6 la presentazione di un Offerta tramite il Modulo d'ordine Online del Venditore, il Contratto dopo la conclusione del Contratto dal Venditore memorizzate Clienti dopo la Spedizione del suo Ordine in forma Scritta (ad Esempio E-Mail, Fax o Lettera) trasmette. Un'ulteriore messa a disposizione del Testo contrattuale da parte del Venditore non avviene. A meno che il Cliente, prima dell'Invio del suo Ordine, di un Account utente nel Negozio Online del Venditore ha impostato i dati per gli Ordini sul Sito del Venditore archiviati e possono essere dal Cliente tramite il suo Account protetto da password, con Indicazione dei relativi Dati di accesso gratuito recuperare.
2.7 Prima vincolante di inoltrare l'Ordine, tramite il Modulo d'ordine Online del Venditore, il Cliente può possibili Errori di immissione da attenta Lettura sullo Schermo le Informazioni presentate riconoscere. Un efficace Mezzo tecnico per un migliore Riconoscimento di errori di input può essere la funzione Zoom del Browser che consentono la Visualizzazione su Schermo viene ingrandita. L'Input può essere il Cliente nell'Ambito del sistema elettronico di Processo così lungo la solita Tastiera e Mouse funzioni correggere, fino a che l'Ordine finale Button click.
2.8 Per la stipula del Contratto sarà esclusivamente la Lingua tedesca a Disposizione.
2.9 La gestione Ordini e Contatto Normalmente tramite E-Mail e automatizzata degli Ordini, invece. Il Cliente deve assicurarsi che i di lui Ordini all'indirizzo E-Mail è allineare, in modo che a questo Indirizzo dal Venditore spediti e ricevere Messaggi di Posta elettronica possono essere. In particolare, il Cliente ha con l'Uso di Filtri anti-SPAM di garantire che tutti dal Venditore o da questa Trasmessi a Terzi incaricati di E-Mail spedite può essere consegnato.
3) diritto di Recesso
3.1 Consumatori è in linea di principio, un diritto di Recesso.
3.2 per Ulteriori Informazioni sul diritto di Recesso derivanti dalla Revoca del Venditore.
3.3 Il diritto di Recesso non si applica per i Consumatori, al Momento della Conclusione del contratto, nessun stato Membro dell'Unione Europea e il cui unico di Residenza e indirizzo di Spedizione al Momento della Conclusione del contratto, al di fuori dell'Unione Europea.
4) Prezzi e condizioni di Pagamento
4.1 Se dalla Descrizione del Venditore risulti diversamente, se i Prezzi indicati premi complessivi. L'iva non viene espulso, in quanto il Venditore di piccoli Imprenditori, ai Sensi dell'Imposta è. Se del caso, le spese di Spedizione e spese di Spedizione sono nella Descrizione del prodotto distinto.
4.2 in Caso di Spedizioni in Paesi al di fuori dell'Unione Europea possono, in singoli casi ulteriori Costi che il Venditore non ha da difendere e a carico del Cliente sono. Vi rientrano, ad esempio, il Costo per la Geldübermittlung da istituti di credito (ad esempio, spese di trasferimento, Wechselkursgebühren) o einfuhrrechtliche Tasse o di Imposte (ad es. Dazi doganali). Tali Costi in Termini di Geldübermittlung anche sostenuti, se la Consegna non in un Paese al di fuori dell'Unione Europea, il Cliente dovrà effettuare il Pagamento ma da un Paese al di fuori dell'Unione Europea, che compie.
4.3 Le modalità di Pagamento/en/e al Cliente nel Negozio Online del Venditore comunicato.
4.4 pagamento Anticipato tramite Bonifico bancario concordato, il Pagamento viene effettuato immediatamente dopo la stipula del Contratto in scadenza, a meno che le Parti non successiva data di Scadenza concordata.
4.5 in Caso di Pagamento per mezzo di PayPal offerti, modalità di Pagamento, la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S. à r. l. et Cie, S. C. A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg (in Prosieguo: la "PayPal"), in applicazione della PayPal Termini e condizioni, visibile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il Cliente non dispone di un Conto PayPal dispone di sotto di Validità delle Condizioni per Pagamenti senza avere un Conto PayPal, consultabile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full.
4.6 Per la selezione dei tipi di pagamento "SOFORT", il regolamento di pagamento è effettuato tramite il prestatore di servizi di pagamento SOFORT GmbH, Theresienaltitudine 12, 80339 München (di seguito "SOFORT"). Al fine di poter pagare l'importo della fattura relativa a SOFORT, il cliente deve disporre di un conto bancario online con procedura PIN/TAN liberamente disponibile per la partecipazione a "SOFORT", legittimando la procedura di pagamento e confermerà l'assegnazione di un pagamento a SOFORT. L'operazione di pagamento viene eseguita immediatamente dopo "SOFORT" e il conto bancario del cliente è addebitato. Ulteriori informazioni sulla modalità di pagamento "SOFORT" possono essere fornite dal cliente su Internet all'indirizzo https://www.klarna.com/sofort/.
4.7 Se la carta di pagamento è selezionata, l'importo della fattura è immediatamente scaduto. La liquidazione della forma di pagamento mediante carta di credito è effettuata in collaborazione con la secupay AG, Goethestr. 6, 01896 Pulsnitz (www.secupay.ag) a cui il fornitore cessa la sua richiesta di pagamento. La secupay AG attira l'importo della fattura dal conto della carta di credito del cliente indicato. In caso di cessione, solo la secupay AG può essere costituita da un effetto liberatorio. L'addebito della carta di credito è effettuato senza indugio dopo l'invio dell'ordine del cliente nel negozio online. L'offerente continua a essere responsabile della vendita di carte di credito tramite la secupay AG, ad esempio per quanto riguarda le richieste generali dei clienti, quali il prodotto, il tempo di consegna, la spedizione, la returia, la riproduzione, le dichiarazioni di revoca e le lettere di recesso o i crediti.
4.8 Quando la carta di pagamento è stata scelta con Wirecard, la liquidazione dei pagamenti avviene tramite Wirecard Bank AG, Einsteinring 35, 85609 Aschheim (https: //www.wirecardbank.com/) a cui il venditore ha effettuato le sue richieste di pagamento. La Wirecard Bank AG attira l'importo della fattura dal conto della carta di credito del cliente indicato. In caso di cessione, solo la Wirecard Bank AG può essere costituita da un effetto liberatorio. L'addebito della carta di credito è effettuato senza indugio dopo l'invio dell'ordine del cliente attraverso il negozio online del venditore. Il venditore conserva inoltre, per quanto riguarda la carta di pagamento, la carta di credito di Wirecard, ad esempio per quanto riguarda le richieste generali dei clienti. Ad esempio, il prodotto, il tempo di consegna, la spedizione, la returia, la riproduzione, le dichiarazioni di revoca e le dichiarazioni di recapito o i crediti. Le informazioni fornite dalla Wirecard Bank AG ai sensi dell'articolo 13, secondo la procedura di liquidazione dei pagamenti per carte di credito, sono indicate al seguente indirizzo: https://www.wirecardbank.de/DSGVO.
5) Condizioni di consegna e di spedizione
5.1 La consegna delle merci è effettuata per via di spedizione alla copia di consegna indicata dal cliente, salvo diversa decisione. Quando l'operazione è in esecuzione, l'indirizzo di consegna specificato nell'adempimento ordini del venditore è rilevante. In via derogatoria, la scelta del tipo di pagamento PayPal è l'indirizzo di consegna depositato presso il cliente al momento del pagamento presso PayPal.
5.2 Quando il trasportatore rispedita il prodotto spedito al venditore, in quanto non è stato possibile effettuare la consegna al cliente, il cliente è tenuto a sostenere i costi di spedizione infruttuosi. Questa disposizione non si applica se il cliente non ha potuto rappresentare la circostanza che ha dato luogo all'impossibilità di notifica o se è stata temporaneamente impedita all'accettazione della prestazione offerta, a meno che il venditore non gli abbia preventivamente annunciato l'esecuzione di un periodo di tempo ragionevole. Inoltre, per quanto riguarda i costi di trasmissione, ciò non si applica quando il cliente esercita il proprio diritto di recesso. Ai fini dell'esercizio effettivo del diritto di recesso da parte del cliente, i costi di restituzione si applicano al regime in questione nel corso del recapito del venditore.
5.3 L'autoraccolta non è possibile per motivi logistici.
6) La durata del contratto e la cessazione del contratto in caso di contratti di abbonamento
6.1 Il diritto di licenziamento straordinario rimane inalterato. Una delle ragioni principali è che, tenuto conto di tutte le circostanze del caso specifico e tenendo conto di tutti gli interessi reciproci, la parte ritirata non può essere indebolita fino al termine concordato o fino alla scadenza del termine di preavviso.
6.2 Le denunce sono presentate per iscritto o in forma di testo (per esempio: Ad esempio, per posta elettronica.
7) Quanzica di proprietà
Se il venditore si riunisce in anticipo, il venditore si riserva la proprietà del prodotto consegnato fino al pagamento integrale del prezzo d ' acquisto dovuto.
8) Responsabilità delle carenze (garanzia)
8.1 Se il caso di acquisto è difettoso, si applicano le disposizioni relative all'arresto legale dei difetti.
8.2 Il cliente è invitato a reclamare e a informare il venditore le merci consegnate con evidenti danni al trasporto. Se il cliente non è in grado di farlo, ciò non ha alcun effetto sui suoi diritti di difetto statutati o contrattuali.
9) Condizioni specifiche per la trasformazione delle merci secondo determinate condizioni del cliente
9.1 Quando il venditore, dopo aver fornito il contenuto del contratto, oltre alla fornitura del prodotto, anche la trasformazione del prodotto a determinate condizioni del cliente, il cliente deve fornire al gestore tutti i contenuti necessari per l'elaborazione, come testi, immagini o grafici, nei formati di file, formattazione, immagini e dimensioni dei file forniti dall'operatore e concedo loro i diritti d'uso necessari a tal fine. Il cliente è responsabile dell'acquisizione e dell'acquisizione di tali contenuti da parte del cliente. Il cliente dichiara e si assume la responsabilità di avere il diritto di utilizzare il contenuto che il venditore ha in possesso del venditore. In particolare, esso vigila affinché non vengano violati i diritti dei terzi, in particolare i diritti d'autore, i marchi e i diritti della persona.
9.2 Il cliente rilascia il venditore di diritti di terzi che, in caso di violazione dei loro diritti da parte del venditore, possono far valere il contenuto del cliente da parte del venditore nei confronti del venditore. Il cliente prende inoltre in considerazione i costi ragionevoli della necessaria difesa legale, compresi tutti i costi legali e legali, a livello di legge. Questa disposizione non si applica se la violazione del diritto non è rappresentata dal cliente. Il cliente è tenuto a fornire immediatamente al venditore, in caso di ricorso da parte di terzi, tutte le informazioni necessarie ai fini della verifica dei diritti e della difesa, in modo da fornire al venditore tutte le informazioni necessarie per la verifica dei diritti e della difesa.
9.3 Il venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini di lavoro qualora il materiale omesso dal cliente sia in contrasto con i divieti legali o amministrativi o contro il buon costume. Ciò vale in particolare in caso di svincolo di contenuti costituzionali, razzisti, xenofobi, discriminatori, offensivi e vulnerabili, e / o atti di violenza, che sono di natura più pericolosa.
10) soluzione di crediti d'intervento
10.1 Merci di credito emesse gratuitamente dal venditore nel quadro di azioni pubblicitarie con un determinato periodo di validità e che non possono essere acquistate dal cliente (di seguito "buoni d'intervento") possono essere disciolte solo nello shop online del venditore e solo nel periodo indicato.
10.2 I crediti d'intervento possono essere disciolti solo dai consumatori.
10.3 I singoli prodotti possono essere esclusi dall'azione di accredito, a condizione che il contenuto del documento d'azione sia limitato dal contenuto del documento d'azione.
10.4 I crediti d'intervento possono essere disciolti solo prima della conclusione dell'operazione. Non è possibile un computo a posteriori.
10.5 Per ordinazione può essere sempre possibile ottenere un solo credito d'intervento.
10.6 Il valore delle merci deve essere almeno pari all'importo del buono d'intervento. Il venditore non rimborsa eventuali perizie residue.
10.7 Se il valore del buono d'azione per la copertura dell'ordinazione non è sufficiente, può essere scelto uno degli altri tipi di pagamento offerti dal venditore al fine di facilitare la differenza.
10.8 Il saldo di un buono d'intervento non è versato né in contanti né a interessi.
10.9 Il credito d'intervento non è rimborsato se il cliente restituisce il prodotto pagato in tutto o in parte con il credito d'azione nell'ambito del suo diritto di recesso legale.
10.10 Il documento d'azione è destinato esclusivamente all'uso da parte della persona da lui designata. Un trasferimento del documento d'azione a terzi è escluso. Il venditore ha il diritto, ma non l'obbligo, di verificare l'ammissibilità al diritto sostanziale dei singoli titolari di credito.
11) Diritto applicabile
Tutte le relazioni giuridiche delle parti si applicano al diritto della Repubblica d'Austria, escludendo le leggi relative all'acquisto internazionale di merci trasportate. Per quanto riguarda i consumatori, tale scelta è applicabile solo nella misura in cui la protezione accordata non è revocata da disposizioni imperative del diritto dello Stato in cui il consumatore ha la residenza abituale.
12) Risoluzione alternativa delle controversie
12.1 La Commissione dell'UE mette a disposizione su Internet una piattaforma per la risoluzione delle controversie in linea nel seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr
Questa piattaforma funga da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di acquisto o di prestazione di servizi in linea con i quali un consumatore è coinvolto.
12.2 Il venditore non è tenuto né disposto a partecipare a una procedura di composizione delle controversie dinanzi ad un organismo di conciliazione dei consumatori.
Condizioni generali con le informazioni sui Clienti
-------------------------------------------------------
Sommario
------------------
1. Ambito di applicazione
2. La conclusione del contratto
3. Diritto di recesso
4. Prezzi e condizioni di Pagamento
5. Consegna e Spedizione
6. Durata e cessazione del contratto, in caso di Abonnementverträgen
7. Riserva di proprietà
8. Garanzia (Garanzia)
9. Condizioni speciali per la Lavorazione di Prodotti in base a determinati parametri del Cliente
10. Riscossione di Aktionsgutscheinen
11. Diritto Applicabile
12. Risoluzione alternativa delle Controversie
1) Ambito di applicazione
1.1 le presenti Condizioni Generali (di seguito le "CONDIZIONI generali") del Hu Weisheng (di seguito il "Venditore"), si applicano a tutti i Contratti di Fornitura di Beni, il Consumatore o il Professionista (di seguito "Cliente") con il Venditore per quanto riguarda il Venditore nel suo Negozio Online presentate Erano completi. Consente l'Integrazione di Termini propri del Cliente contestato, salvo diversamente concordato.
1.2 Consumatori ai Sensi delle presenti CONDIZIONI generali è ogni Persona fisica, un negozio Giuridico a Fini di completare la prevalenza non è né commerciale né la loro Attività professionale autonoma possibile. Imprese ai Sensi delle presenti CONDIZIONI generali di vendita è una Persona fisica o giuridica o una Società di persone, aventi personalità giuridica, a Conclusione di un negozio giuridico, nell'Esercizio della sua attività commerciale, industriale o di libera professione.
1.3 Oggetto del Contratto, e a seconda Descrizione del Venditore sia in Termini di Merci, per mezzo di un Einmallieferung come anche l'acquisto di Merci per mezzo di un permanente della Consegna (di seguito "contratto di Abbonamento") essere. Quando un contratto di sottoscrizione impegna il Venditore, il Cliente contrattualmente dovuta Merce per la Durata concordata del Contratto in contrattualmente dovuti Intervalli di tempo per consegnare.
2) conclusione del Contratto
2.1 nel Negozio Online del Venditore contenute le Descrizioni dei prodotti non costituiscono Offerte vincolanti da parte del Venditore, ma servono a presentare un'Offerta vincolante da parte del Cliente.
2.2 Il Cliente può l'Offerta nel Negozio Online del Venditore integrata Modulo d'ordine Online consegnare. Il Cliente, dopo aver selezionato Prodotti nel Carrello e elettronica di Ordinazione che ha superato con il Clic del checkout finale Pulsanti giuridicamente vincolante in Offerta per Quanto riguarda i Prodotti contenuti nel Carrello.
2.3 Il Venditore è l'Offerta del Cliente entro cinque Giorni accettare,
- inviando al Cliente una Conferma scritta, o una Conferma d'ordine in forma Scritta (Fax o E-Mail) trasmette, nella misura in cui l'Accesso della Conferma d'ordine del Cliente è rilevante, o
chiamando al Cliente, consegnando la Merce, dove, al riguardo, l'Accesso della Merce il Cliente è rilevante, o
chiamando il Cliente dopo la Consegna del suo Ordine di Pagamento richiede.
Sono più delle suddette Alternative, il Contratto nel Momento in cui si perfeziona, in una delle precedenti Alternative è la prima. Il Termine per l'Accettazione dell'Offerta inizia il Giorno dopo l'Invio dell'Offerta da parte del Cliente e termina con la fine del quinto Giorno, che l'Invio dell'Offerta è il seguente. Prende il Venditore l'Offerta del Cliente, entro il suddetto Termine non è da intendersi come un Rifiuto dell'Offerta, con la Conseguenza che il Cliente non è più alla sua Volontà, a cui è associato.
2.4 in Caso di Scelta della modalità di Pagamento "PayPal Express" la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S. à r. l. et Cie, S. C. A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg (in Prosieguo: la "PayPal"), in applicazione della PayPal Termini e condizioni, visibile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il Cliente non dispone di un Conto PayPal dispone di sotto di Validità delle Condizioni per Pagamenti senza avere un Conto PayPal, consultabile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full. Il Cliente sceglie, nell'Ambito dell'Online Ordine "PayPal Express come metodo di Pagamento, rilasciata Clic del checkout finale Pulsanti allo stesso tempo anche un ordine di Pagamento a PayPal. In questo Caso, spiega il Venditore già l'Accettazione della proposta del Cliente, nel Momento in cui il Cliente cliccando l'Ordine finale di Pulsanti per l'operazione di Pagamento attiva.
2.5 in Caso di Scelta della modalità di Pagamento "Amazon Payments" la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento di Amazon Payments Europe s. c. a., 5 Rue Plaetis, L-2338 Lussemburgo (in Prosieguo: la "Amazon"), in applicazione delle Amazon Payments Europe Accordo per gli utenti, consultabile in https://payments.amazon.de/help/201751590. Il Cliente sceglie, nell'Ambito dell'Online Ordine "Amazon Payments" come modalità di Pagamento, rilasciata Clic del checkout finale Pulsanti allo stesso tempo anche di un Ordine di Amazon. In questo Caso, spiega il Venditore già l'Accettazione della proposta del Cliente, nel Momento in cui il Cliente cliccando l'Ordine finale di Pulsanti per l'operazione di Pagamento attiva.
2.6 la presentazione di un Offerta tramite il Modulo d'ordine Online del Venditore, il Contratto dopo la conclusione del Contratto dal Venditore memorizzate Clienti dopo la Spedizione del suo Ordine in forma Scritta (ad Esempio E-Mail, Fax o Lettera) trasmette. Un'ulteriore messa a disposizione del Testo contrattuale da parte del Venditore non avviene. A meno che il Cliente, prima dell'Invio del suo Ordine, di un Account utente nel Negozio Online del Venditore ha impostato i dati per gli Ordini sul Sito del Venditore archiviati e possono essere dal Cliente tramite il suo Account protetto da password, con Indicazione dei relativi Dati di accesso gratuito recuperare.
2.7 Prima vincolante di inoltrare l'Ordine, tramite il Modulo d'ordine Online del Venditore, il Cliente può possibili Errori di immissione da attenta Lettura sullo Schermo le Informazioni presentate riconoscere. Un efficace Mezzo tecnico per un migliore Riconoscimento di errori di input può essere la funzione Zoom del Browser che consentono la Visualizzazione su Schermo viene ingrandita. L'Input può essere il Cliente nell'Ambito del sistema elettronico di Processo così lungo la solita Tastiera e Mouse funzioni correggere, fino a che l'Ordine finale Button click.
2.8 Per la stipula del Contratto sarà esclusivamente la Lingua tedesca a Disposizione.
2.9 La gestione Ordini e Contatto Normalmente tramite E-Mail e automatizzata degli Ordini, invece. Il Cliente deve assicurarsi che i di lui Ordini all'indirizzo E-Mail è allineare, in modo che a questo Indirizzo dal Venditore spediti e ricevere Messaggi di Posta elettronica possono essere. In particolare, il Cliente ha con l'Uso di Filtri anti-SPAM di garantire che tutti dal Venditore o da questa Trasmessi a Terzi incaricati di E-Mail spedite può essere consegnato.
3) diritto di Recesso
3.1 Consumatori è in linea di principio, un diritto di Recesso.
3.2 per Ulteriori Informazioni sul diritto di Recesso derivanti dalla Revoca del Venditore.
3.3 Il diritto di Recesso non si applica per i Consumatori, al Momento della Conclusione del contratto, nessun stato Membro dell'Unione Europea e il cui unico di Residenza e indirizzo di Spedizione al Momento della Conclusione del contratto, al di fuori dell'Unione Europea.
4) Prezzi e condizioni di Pagamento
4.1 Se dalla Descrizione del Venditore risulti diversamente, se i Prezzi indicati premi complessivi. L'iva non viene espulso, in quanto il Venditore di piccoli Imprenditori, ai Sensi dell'Imposta è. Se del caso, le spese di Spedizione e spese di Spedizione sono nella Descrizione del prodotto distinto.
4.2 in Caso di Spedizioni in Paesi al di fuori dell'Unione Europea possono, in singoli casi ulteriori Costi che il Venditore non ha da difendere e a carico del Cliente sono. Vi rientrano, ad esempio, il Costo per la Geldübermittlung da istituti di credito (ad esempio, spese di trasferimento, Wechselkursgebühren) o einfuhrrechtliche Tasse o di Imposte (ad es. Dazi doganali). Tali Costi in Termini di Geldübermittlung anche sostenuti, se la Consegna non in un Paese al di fuori dell'Unione Europea, il Cliente dovrà effettuare il Pagamento ma da un Paese al di fuori dell'Unione Europea, che compie.
4.3 Le modalità di Pagamento/en/e al Cliente nel Negozio Online del Venditore comunicato.
4.4 pagamento Anticipato tramite Bonifico bancario concordato, il Pagamento viene effettuato immediatamente dopo la stipula del Contratto in scadenza, a meno che le Parti non successiva data di Scadenza concordata.
4.5 in Caso di Pagamento per mezzo di PayPal offerti, modalità di Pagamento, la gestione dei Pagamenti tramite il Prestatore di servizi di pagamento PayPal (Europe) S. à r. l. et Cie, S. C. A., 22-24 Boulevard Royal, L-2449 Luxembourg (in Prosieguo: la "PayPal"), in applicazione della PayPal Termini e condizioni, visibile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/useragreement-full o - se il Cliente non dispone di un Conto PayPal dispone di sotto di Validità delle Condizioni per Pagamenti senza avere un Conto PayPal, consultabile in https://www.paypal.com/de/webapps/mpp/ua/privacywax-full.
4.6 Per la selezione dei tipi di pagamento "SOFORT", il regolamento di pagamento è effettuato tramite il prestatore di servizi di pagamento SOFORT GmbH, Theresienaltitudine 12, 80339 München (di seguito "SOFORT"). Al fine di poter pagare l'importo della fattura relativa a SOFORT, il cliente deve disporre di un conto bancario online con procedura PIN/TAN liberamente disponibile per la partecipazione a "SOFORT", legittimando la procedura di pagamento e confermerà l'assegnazione di un pagamento a SOFORT. L'operazione di pagamento viene eseguita immediatamente dopo "SOFORT" e il conto bancario del cliente è addebitato. Ulteriori informazioni sulla modalità di pagamento "SOFORT" possono essere fornite dal cliente su Internet all'indirizzo https://www.klarna.com/sofort/.
4.7 Se la carta di pagamento è selezionata, l'importo della fattura è immediatamente scaduto. La liquidazione della forma di pagamento mediante carta di credito è effettuata in collaborazione con la secupay AG, Goethestr. 6, 01896 Pulsnitz (www.secupay.ag) a cui il fornitore cessa la sua richiesta di pagamento. La secupay AG attira l'importo della fattura dal conto della carta di credito del cliente indicato. In caso di cessione, solo la secupay AG può essere costituita da un effetto liberatorio. L'addebito della carta di credito è effettuato senza indugio dopo l'invio dell'ordine del cliente nel negozio online. L'offerente continua a essere responsabile della vendita di carte di credito tramite la secupay AG, ad esempio per quanto riguarda le richieste generali dei clienti, quali il prodotto, il tempo di consegna, la spedizione, la returia, la riproduzione, le dichiarazioni di revoca e le lettere di recesso o i crediti.
4.8 Quando la carta di pagamento è stata scelta con Wirecard, la liquidazione dei pagamenti avviene tramite Wirecard Bank AG, Einsteinring 35, 85609 Aschheim (https: //www.wirecardbank.com/) a cui il venditore ha effettuato le sue richieste di pagamento. La Wirecard Bank AG attira l'importo della fattura dal conto della carta di credito del cliente indicato. In caso di cessione, solo la Wirecard Bank AG può essere costituita da un effetto liberatorio. L'addebito della carta di credito è effettuato senza indugio dopo l'invio dell'ordine del cliente attraverso il negozio online del venditore. Il venditore conserva inoltre, per quanto riguarda la carta di pagamento, la carta di credito di Wirecard, ad esempio per quanto riguarda le richieste generali dei clienti. Ad esempio, il prodotto, il tempo di consegna, la spedizione, la returia, la riproduzione, le dichiarazioni di revoca e le dichiarazioni di recapito o i crediti. Le informazioni fornite dalla Wirecard Bank AG ai sensi dell'articolo 13, secondo la procedura di liquidazione dei pagamenti per carte di credito, sono indicate al seguente indirizzo: https://www.wirecardbank.de/DSGVO.
5) Condizioni di consegna e di spedizione
5.1 La consegna delle merci è effettuata per via di spedizione alla copia di consegna indicata dal cliente, salvo diversa decisione. Quando l'operazione è in esecuzione, l'indirizzo di consegna specificato nell'adempimento ordini del venditore è rilevante. In via derogatoria, la scelta del tipo di pagamento PayPal è l'indirizzo di consegna depositato presso il cliente al momento del pagamento presso PayPal.
5.2 Quando il trasportatore rispedita il prodotto spedito al venditore, in quanto non è stato possibile effettuare la consegna al cliente, il cliente è tenuto a sostenere i costi di spedizione infruttuosi. Questa disposizione non si applica se il cliente non ha potuto rappresentare la circostanza che ha dato luogo all'impossibilità di notifica o se è stata temporaneamente impedita all'accettazione della prestazione offerta, a meno che il venditore non gli abbia preventivamente annunciato l'esecuzione di un periodo di tempo ragionevole. Inoltre, per quanto riguarda i costi di trasmissione, ciò non si applica quando il cliente esercita il proprio diritto di recesso. Ai fini dell'esercizio effettivo del diritto di recesso da parte del cliente, i costi di restituzione si applicano al regime in questione nel corso del recapito del venditore.
5.3 L'autoraccolta non è possibile per motivi logistici.
6) La durata del contratto e la cessazione del contratto in caso di contratti di abbonamento
6.1 Il diritto di licenziamento straordinario rimane inalterato. Una delle ragioni principali è che, tenuto conto di tutte le circostanze del caso specifico e tenendo conto di tutti gli interessi reciproci, la parte ritirata non può essere indebolita fino al termine concordato o fino alla scadenza del termine di preavviso.
6.2 Le denunce sono presentate per iscritto o in forma di testo (per esempio: Ad esempio, per posta elettronica.
7) Quanzica di proprietà
Se il venditore si riunisce in anticipo, il venditore si riserva la proprietà del prodotto consegnato fino al pagamento integrale del prezzo d ' acquisto dovuto.
8) Responsabilità delle carenze (garanzia)
8.1 Se il caso di acquisto è difettoso, si applicano le disposizioni relative all'arresto legale dei difetti.
8.2 Il cliente è invitato a reclamare e a informare il venditore le merci consegnate con evidenti danni al trasporto. Se il cliente non è in grado di farlo, ciò non ha alcun effetto sui suoi diritti di difetto statutati o contrattuali.
9) Condizioni specifiche per la trasformazione delle merci secondo determinate condizioni del cliente
9.1 Quando il venditore, dopo aver fornito il contenuto del contratto, oltre alla fornitura del prodotto, anche la trasformazione del prodotto a determinate condizioni del cliente, il cliente deve fornire al gestore tutti i contenuti necessari per l'elaborazione, come testi, immagini o grafici, nei formati di file, formattazione, immagini e dimensioni dei file forniti dall'operatore e concedo loro i diritti d'uso necessari a tal fine. Il cliente è responsabile dell'acquisizione e dell'acquisizione di tali contenuti da parte del cliente. Il cliente dichiara e si assume la responsabilità di avere il diritto di utilizzare il contenuto che il venditore ha in possesso del venditore. In particolare, esso vigila affinché non vengano violati i diritti dei terzi, in particolare i diritti d'autore, i marchi e i diritti della persona.
9.2 Il cliente rilascia il venditore di diritti di terzi che, in caso di violazione dei loro diritti da parte del venditore, possono far valere il contenuto del cliente da parte del venditore nei confronti del venditore. Il cliente prende inoltre in considerazione i costi ragionevoli della necessaria difesa legale, compresi tutti i costi legali e legali, a livello di legge. Questa disposizione non si applica se la violazione del diritto non è rappresentata dal cliente. Il cliente è tenuto a fornire immediatamente al venditore, in caso di ricorso da parte di terzi, tutte le informazioni necessarie ai fini della verifica dei diritti e della difesa, in modo da fornire al venditore tutte le informazioni necessarie per la verifica dei diritti e della difesa.
9.3 Il venditore si riserva il diritto di rifiutare gli ordini di lavoro qualora il materiale omesso dal cliente sia in contrasto con i divieti legali o amministrativi o contro il buon costume. Ciò vale in particolare in caso di svincolo di contenuti costituzionali, razzisti, xenofobi, discriminatori, offensivi e vulnerabili, e / o atti di violenza, che sono di natura più pericolosa.
10) soluzione di crediti d'intervento
10.1 Merci di credito emesse gratuitamente dal venditore nel quadro di azioni pubblicitarie con un determinato periodo di validità e che non possono essere acquistate dal cliente (di seguito "buoni d'intervento") possono essere disciolte solo nello shop online del venditore e solo nel periodo indicato.
10.2 I crediti d'intervento possono essere disciolti solo dai consumatori.
10.3 I singoli prodotti possono essere esclusi dall'azione di accredito, a condizione che il contenuto del documento d'azione sia limitato dal contenuto del documento d'azione.
10.4 I crediti d'intervento possono essere disciolti solo prima della conclusione dell'operazione. Non è possibile un computo a posteriori.
10.5 Per ordinazione può essere sempre possibile ottenere un solo credito d'intervento.
10.6 Il valore delle merci deve essere almeno pari all'importo del buono d'intervento. Il venditore non rimborsa eventuali perizie residue.
10.7 Se il valore del buono d'azione per la copertura dell'ordinazione non è sufficiente, può essere scelto uno degli altri tipi di pagamento offerti dal venditore al fine di facilitare la differenza.
10.8 Il saldo di un buono d'intervento non è versato né in contanti né a interessi.
10.9 Il credito d'intervento non è rimborsato se il cliente restituisce il prodotto pagato in tutto o in parte con il credito d'azione nell'ambito del suo diritto di recesso legale.
10.10 Il documento d'azione è destinato esclusivamente all'uso da parte della persona da lui designata. Un trasferimento del documento d'azione a terzi è escluso. Il venditore ha il diritto, ma non l'obbligo, di verificare l'ammissibilità al diritto sostanziale dei singoli titolari di credito.
11) Diritto applicabile
Tutte le relazioni giuridiche delle parti si applicano al diritto della Repubblica d'Austria, escludendo le leggi relative all'acquisto internazionale di merci trasportate. Per quanto riguarda i consumatori, tale scelta è applicabile solo nella misura in cui la protezione accordata non è revocata da disposizioni imperative del diritto dello Stato in cui il consumatore ha la residenza abituale.
12) Risoluzione alternativa delle controversie
12.1 La Commissione dell'UE mette a disposizione su Internet una piattaforma per la risoluzione delle controversie in linea nel seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr
Questa piattaforma funga da punto di contatto per la risoluzione extragiudiziale delle controversie derivanti da contratti di acquisto o di prestazione di servizi in linea con i quali un consumatore è coinvolto.
12.2 Il venditore non è tenuto né disposto a partecipare a una procedura di composizione delle controversie dinanzi ad un organismo di conciliazione dei consumatori.